Scaloppine di capriolo
16 disponibili
Scaloppine di capriolo
Le scaloppine di capriolo sono particolarmente saporite e si preparano rapidamente. Delicate, tenere e ricche di proteine, le scaloppine si possono insaporire con salse o i chutney più disparati. In questo modo si aggiungono sempre nuovi ed esaltanti sapori che permettono di servire varianti originali e stagionali.
Preparazione
Tritare mezza cipolla e 1 spicchio d'aglio. Rosolare entrambi in 2 cucchiai di olio e sfumare con 2 dl di vino Porto. Aggiungere 1 dl di salsa di arrosto e 2 rametti di rosmarino e lasciare cuocere circa 5 minuti a fuoco medio. Insaporire le scaloppine di capriolo con sale e pepe. Dorare la carne per 2 minuti su entrambi i lati. Coprire e mettere da parte su un piatto, facendole tirare ancora un po' e tenerle al caldo. Questo piatto autunnale si abbina alla perfezione a una golosa polenta integrale,ai cavolini di Bruxelles e al cavolo cappuccio rosso.
Origine
La carne di selvaggina proviene dalla caccia in Svizzera, dalle zone protette di Brandeburgo (DE) o dai Carpazi (SK).
Allergeni
Nessuno